DC, Casso e Borca: avviato il ciclo di residenze autunnali.
Dopo il doppio opening di venerdì 12 settembre (Meteorite in Giardino/Paths: le due mostre sono visitabili a casso fino al 2 novembre, ogni giorno, tranne il lunedì), è stata avviata la sessione autunnale di residenze di DC.
A partire da martedì 16 settembre, una nuova serie di artisti ha cominciato ad arrivare nei siti di Casso e Borca.
Dopo Jeremy Laffon e Elvia Teotsky, ancora attraverso la piattaforma di scambio franco-italiana di PIANO (Pianoproject), è giunta ieri Lise Lacombe.
Sandra Hauser, Gino Blanc, Marco Andrighetto, sono da oggi a Borca, dove saranno presto raggiunti da altri artisti, tra cui Stefano Moras.
La residenza rimane una delle funzionalità del progetto DC e di progettoborca: attraverso di essa, si portano nuove persone, nuovi sguardi, a contatto con il territorio e il paesaggio, a lavorare nei siti-cantiere, al ripensamento del loro significato, della loro identità, della loro funzione.
(17/09/14)

“and now, something completely different”, Jeremy Laffon, studio per una performance, Villaggio Eni – Borca di Cadore, agosto 2014. foto C.H. Andersen